San Miniato a Monte: vista sulla città

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

San Miniato a Monte: vista sulla città

6  Maggio 2023: Basilica di San Miniato a Monte, una delle espressioni più alte dell'architettura romanica di Firenze, il cui contenuto è un autentico scrigno di opere d'arte e di simbolismo.
Nessun altra chiesa fiorentina è infatti così ricca di mistero e di spiritualità.
Ci sposteremo poi al Giardino delle Rose, un giardino ottocentesco  con splendida vista su Firenze che conta più di 330 specie di rose, ci farà poi immergere in un viaggio nel mondo delle statue di Folon, il celebre artista belga.
Concluderemo poi  in San Niccolo' con una pausa caffè.
Ritrovo alle ore 15:30 presso l'ingresso della Basilica di San Miniato a Monte.
Costo a carico dei soci 10 € a persona.
Iscrizioni  rispondendo alla mail  versando la quota con bonifico sul conto del Circolo.

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Touluose Lautrec - Mostra al Palazzo degli Innocenti in Piazza Santissima Annunziata a Firenze

Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 la Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco presentano Beato Angelico, straordinaria e irripetibile mostra dedicata all’artista simbolo dell’arte del Quattrocento e uno dei principali maestri dell’arte italiana di tutti i tempi.

Musei - Visite Marzo e Aprile 2025 Ecco il nuovo programma della visite organizzate e sempre accompagnati da una bravissima guida.